Ranjani è il mio nome di pratica Hara Yoga, all’anagrafe sono Cristina, mentre Sole è una licenza poetica sul mio cognome.
Sono un’operatrice olistica diplomata in Ayurveda e in Biodinamica Craniosacrale, Litoterapeuta e insegnante di Hara Yoga, di Litoterapia Bioenergetica e di Ayurveda.
La mia missione è aiutarti a ritrovare e mantenere benessere, armonia e vitalità di corpo, cuore e mente, attraverso percorsi personalizzati dove le tue esigenze incontrano le mie competenze ed esperienze.
Inoltre, desidero riportarti in contatto con la tua salute intrinseca, ovvero la tua naturale capacità di auto guarigione e di mantenere equilibrio e armonia, per poter esprimere al meglio le tue potenzialità e la tua vocazione: questa è la sfida che mi piace intraprendere con le persone che si rivolgono a me per sessioni, consulenze individuali e nei percorsi di gruppo.
Sono laureata in economia e ho lavorato per circa 20 anni in grandi aziende, in ambito risorse umane. Dal 2006 ho intrapreso un percorso di studio e di ricerca personale, per ritrovare equilibrio, salute e benessere che avevo perso, ho così incontrato grandi passioni e importanti insegnamenti che mi hanno condotta a comprendere meglio la mia vita e la mia Via.
Nel 2008 ho iniziato il mio percorso di formazione in Ayurveda e la pratica di Hara Yoga, due discipline fondanti che mi hanno introdotta con stupore e meraviglia, all’antica cultura e tradizione orientale. Più studiavo e più il desiderio di sapere si ampliava, così ho aggiunto al mio bagaglio: Setsu Shin, alcune tecniche di medicina tradizionale cinese e l’Aromaterapia.
L’applicazione e l’interesse si sono poi indirizzati verso la guarigione sui piani energetici e vibrazionali, finché ho intrapreso nel 2019 il percorso di Litoterapia Bioenergetica che mi ha permesso di approfondire i chakra e di utilizzare le pietre e i cristalli come prezioso strumento, con un metodo coerente con ciò che stavo già proponendo, inoltre, mi ha permesso di migliorare la mia percezione, la capacità di sentire e di entrare in contatto consapevole con il campo energetico.
Sono giunta nel 2022 alla Biodinamica Craniosacrale: una disciplina preziosa ed efficace che permette, attraverso un contatto delicato e profondo, di riconoscere e ritrovare la salute intrinseca, ovvero il principio di vita presente in ognuno di noi sin dal concepimento, sostenendo le risorse naturali dell’individuo. Questa scuola mi ha talmente entusiasmata che ora sto proseguendo il percorso come assistente.
Ritengo che il continuo approfondimento e la consapevolezza siano fondamentali nell’ambito della cura e partecipo regolarmente a corsi e seminari di formazione e di aggiornamento della pratica, di guarigione e autoguarigione, cogliendo sempre con piacere ogni occasione di crescita.
Cosa mi distingue:
- La curiosità e l’interesse per diverse metodologie che ho trovato utili ed efficaci sia nei miei percorsi personali, sia per aiutare le altre persone. L’entusiasmo nello studio e nella ricerca unito alla capacità di cogliere le possibili sinergie tra le varie discipline. Questo mi permette di offriti un servizio e un’esperienza unica e su misura per te in base alle tue esigenze e alle tue caratteristiche psico fisiche.
- L’esperienza congiunta di pratica e insegnamento di Ayurveda e Yoga, discipline complementari, che propongo con devozione e grande rispetto della tradizione, con un approccio pratico, non dogmatico e non superficiale.
- Il costante lavoro e approfondimento su di me con diversi strumenti e percorsi e con l’aiuto di altri professionisti.
- Una buona capacità di accoglienza e ascolto, che mi vengono riconosciuti dagli altri e di cui sono felice, perché credo che essere visti e ascoltati davvero e senza pregiudizi sia già un principio di cura per molte persone.
- L’amore per la trasmissione e l’insegnamento di ciò che pratico.
Non sono e non propongo…
- Non sono un medico ayurvedico, non prescrivo rimedi, nemmeno naturali.
- Non propongo massaggio tantra, lingam o yoni massage, e nemmeno massaggio prostatico o massaggio perineale, e non è una questione di prezzo.
- Non propongo Shirodhara, massaggio Kalari e il massaggio con i piedi (Midiabhyangam).
Il mio percorso di studi ed esperienze passo per passo:
Nel 2008 ho iniziato il mio percorso di formazione in Ayurveda e la pratica di Hara Yoga con la guida di Gio’ Fronti, due discipline fondanti dei miei percorsi che seguo e pratico tuttora.
Nel 2010 mi sono diplomata come Operatrice Olistica in Ayurveda presso la scuola A.I.M.A. di Milano, in collaborazione con il Center for Study and Research on Alternative Medicine di New Delhi e, nello stesso anno, ho partecipato a “Ayurveda, Yoga e Vedanta” seminario tenuto dal Maestro e Vaidya Arya Bhushan Bhardwaj.
Nello stesso anno ho iniziato lo studio di Setsu Shin: l’arte del contatto manuale per il riequilibrio energetico, divenendo inoltre, nell’ambito del Cerchio di Hara Yoga, trasmettitrice nella pratica dei Riti di Cura: una forma di preghiera attiva, svolta mediante il contatto delle mani, la respirazione e la vibrazione sonora dei mantra, offerta per promuovere salute e guarigione.
Nel 2015 ho iniziato il percorso per diventare insegnante di Hara Yoga, ho sentito il desiderio di portare e condividere questa Pratica per me molto preziosa. Nello stesso anno, ho collaborato con la Spa dell’hotel Château Monfort dove proponevo massaggi e trattamenti ayurvedici.
Dal 2015 al 2018 ho collaborato con Aum Shanti come insegnante del percorso professionalizzante di Operatore Ayurvedico e del Teachers’ Training di AyusYoga.
Nel 2016 in India ho partecipato a un seminario intensivo di approfondimento presso la clinica ayurvedica Dixit Health Clinic & Research Centre di Mysore.
Dal 2017 al 2021 ho collaborato con la Baia del Silenzio, struttura ricettiva vicino a Palinuro, per lezioni di Yoga, meditazione, laboratori olistici, massaggi e trattamenti ayurvedici.
Nel 2018 in Nepal sono stata introdotta alla meditazione buddista presso la scuola del Benchen Monastery di Kathmandu.
Dal 2018 al 2020 ho partecipato a diversi corsi di aromaterapia energetica, emozionale e applicata tenuti da Fiorenza Lepore e da Vera Sganga.
Dal 2019 ho iniziato lo studio e l’applicazione della Litoterapia Bioenergetica secondo il metodo di Regina Martino per il riequilibrio attraverso l’utilizzo di pietre, cristalli ed elisir minerali. Ho fatto diversi corsi sia in Italia che in Francia e oltre ad applicarla in consulenze individuali e in abbinamento all’Ayurveda e alla Biodinamica Craniosacrale, dal 2023 insegno nella scuola italiana che si tiene presso I Sentieri del Vento.
Dal 2019 al 2020 ho partecipato al percorso Rituali di nascita condotto da Liladevi Maria Laura Bonfanti teachers’ training di yoga preparto e postnatale, ma anche di guarigione del femminile, del rapporto con la madre e delle ferite del grembo e ho continuato a seguire Liladevi, Maestra dello Yoga al Femminile, nei suoi percorsi fino al 2022.
Dal 2020 al 2023 ho collaborato con Yoga Purnima per la formazione di insegnanti di Yoga, per i moduli di Ayurveda.
Nel 2022 ho iniziato il percorso di Biodinamica Craniosacrale presso la scuola Inflow di Torino, dove mi sono diplomata nel 2024, proponendo una tesina che integra la Biodinamica Craniosacrale con la Litoterapia Bioenergetica e attualmente collaboro con la scuola come assistente.
Partecipo regolarmente a corsi e seminari di formazione e di approfondimento della Pratica dell’Hara Yoga e di guarigione e autoguarigione attraverso le terapie naturali e manuali.