a Milano, Via Santa Marta 19, presso I Sentieri del Vento
Un ciclo di incontri aperti a tutti, fruibili anche singolarmente:
- per praticare insieme,
- per arricchire la propria pratica personale,
- per conoscere e approfondire tematiche, tecniche e strumenti di Hara Yoga,
- per incontrare e ritrovare la propria Via e il proprio modo di percorrerla, ognuno con le sue possibilità e caratteristiche.
Questi primi tre incontri saranno dedicati al respiro; al corpo, la nostra struttura che ci permette il movimento e all’introduzione alla meditazione.
Si tratta di incontri di pratica, studio e approfondimento per chi:
- desidera incontrare e conoscere l’Hara Yoga;
- pratica Hara Yoga ma vuole integrare, praticare più spesso, avere più occasioni per incontrarsi in Cerchio;
- per chi vuole approfondire tematiche e tecniche per sostenere e integrare la propria pratica personale;
- per chi desidera dedicare un tempo più lungo e un ritmo diverso alla pratica.
Sabato 19.10.2024 – Respiro in movimento
Prana è respiro, soffio di vita, energia vitale: dove va il nostro respiro va la nostra energia vitale. Il respiro nutre, eleva, radica, compatta ed espande. Il respiro è presenza, quiete, purificazione e pulizia.
Praticheremo:
- tecniche di studio e fruizione del respiro: prāṇāyāma, applicate anche in āsana e in movimento con tecniche dinamiche di cura, rafforzamento, armonizzazione e slancio, praticate anche in andatura e in coppia;
- tecniche di pulizia e purificazione;
- uso della voce e dei mantra;
- azioni rituali;
- ascolto del tempo e del ritmo.
Sabato 16.11.2024 – Il corpo in movimento
Il corpo fisico e quello energetico danno forma alla materia che ci compone, ci sostengono e ci definiscono per ciò che siamo e che portiamo nel mondo, nell’incontro con l’altro.
La nostra anatomia interna non è una struttura rigida, bensì un insieme fluido, vivo e pulsante di fibre e apparati in costante dialogo. L’energia, il prana che circola in ogni essere vivente lo caratterizza, può muoversi – anche in disequilibrio – espandersi, contrarsi, prendere una direzione, un intento che genera forma.
Praticheremo:
- tecniche dinamiche di cura, rafforzamento, armonizzazione e slancio, praticate anche in andatura e in coppia, per lo studio e il movimento dei diversi sistemi del nostro corpo in accordo con il respiro e la voce;
- l’anatomia in movimento e nella stasi: la danza delle ossa, il fluire del tessuto connettivo, il sostegno viscerale;
- il respiro e le azioni rituali di sostegno all’osservazione dei nostri corpi e della nostra energia vitale;
- sequenze dinamiche di sensibilizzazione e attenzione al flusso energetico.
Sabato 14.12.2024 – Movimento. Presenza. Meditazione.
La meditazione è il principio, la base e il completamento. Raccoglimento e presenza sono la chiave di accesso.
Praticheremo:
- tecniche di studio e fruizione del respiro: prāṇāyāma
- āsana;
- sequenze dinamiche di sensibilizzazione e focalizzazione dell’attenzione;
- tecniche dinamiche di cura, rafforzamento, armonizzazione e slancio, praticate anche in andatura e in coppia;
- uso della voce e mantra;
- azioni rituali;
- meditazione.
Gli incontri sono aperti a tutti, fruibili anche singolarmente e si terranno con minimo 5 e massimo 12 iscritti.
È richiesta l’iscrizione entro il mercoledì precedente.
Date:
- 19.10.2024
- 16.11.2024
- 14.12.2024
Orario: dalle 10 alle 12.30
Luogo: I Sentieri del Vento, Milano, Via Santa Marta 19
- 45 euro per il singolo incontro
- 120 euro per chi si iscrive a tutti e tre gli incontri
Per maggiori informazioni e per iscrizioni contattami: +39 393 1113012 – ranjani.crisole@gmail.com