Il massaggio al viso è spesso sottovalutato e percepito soltanto come una coccola, un “di più” al quale si rinuncia facilmente, ma non è così!
Il viso è l’unica sede di quattro dei nostri organi di senso ed espressione dei relativi sensi: vista, udito, olfatto e gusto, oltre al tatto; è, inoltre, il luogo dove sono presenti zone riflesse e numerosi punti energetici: il 30% dei punti Marma trattabili si trovano tra viso, collo e testa.
Si dice “gli occhi sono lo specchio dell’anima”, il nostro viso esprime come stiamo e ciò che siamo e lo porta nel mondo, nell’incontro con gli altri.
Con il massaggio ayurvedico al viso, detto Mukha Abhyangam perché Mukha in sanscrito significa viso – come per tutti i massaggi olistici che oltre al corpo fisico coinvolgono anche il piano mentale, quello emozionale ed energetico – ogni persona potrà avere numerosi vantaggi e benefici in base alle sue esigenze e alle sue caratteristiche personali.
I principali benefici, in base alla mia esperienza e secondo le persone che hanno ricevuto il mio massaggio, sono:
- ridurre ansia e stress nell’immediato, grazie al rilassamento profondo che permette di ottenere, e, dopo qualche incontro, il beneficio si estende anche per diverso tempo dopo il massaggio;
- ridurre e prevenire il mal di testa, soprattutto se muscolo tensivo;
- ridurre e prevenire le tensioni alla mandibola che portano rigidità, e a stringere e digrignare i denti (bruxismo);
- migliorare la circolazione, drenare, favorire la rigenerazione cellulare, idratare e promuovere il corretto funzionamento della cute, rendendo la pelle più luminosa e compatta;
- favorire l’eliminazione delle tossine che si accumulano a causa dell’esposizione agli agenti atmosferici e soprattutto dell’inquinamento che come sappiamo, purtroppo a Milano non manca;
- rinforzare e sostenere gli organi di senso, alleviando la congestione nasale, riducendo fastidi alle orecchie e acufeni, migliorando la vista.
Per completare i benefici e rendere ancora più efficace il trattamento è possibile inserire prima del massaggio, una delle pratiche molto diffuse in India tra le spose che si preparano al matrimonio ovvero la maschera Ubtana o Ubatan: una mistura di prodotti naturali – erbe, farine e oli – scelti in base alla tipologia e alle esigenze della pelle secondo le indicazioni ayurvediche. Pubblicherò a breve un post specifico con una ricetta semplice da fare a casa.
Per il proprio viso è importante ricordare:
- Una buona idratazione a partire dall’alimentazione e con una buona crema mattina e sera;
- Pulizia quotidiana: interna ed esterna;
- Massaggio o auto-massaggio con olio e pulizia profonda (peeling, scrub, maschera) della pelle di viso e collo con una frequenza che dipende anche dal tuo tipo di pelle.
La bellezza per l’Ayurveda è il risultato visibile dell’essere in salute e inizia sempre da pulizia e purificazione, interna ed esterna. Ripulire i tessuti per ripristinare il loro corretto funzionamento è alla base di tutte le terapia ringiovanenti o rasayana.
Ranjani Cristina Sole