Se vuoi conoscere i massaggi ayurvedici ti consiglio di iniziare con l’Abhyangam di 90 minuti: personalizzabile in base alle tue esigenze, permette di fare un trattamento completo e allo stesso tempo di soffermarsi sulle parti del corpo che hanno maggiori necessità.
Se senti il bisogno di lavorare sul sistema linfatico e di drenare il Neerabhyangam può essere un buon trattamento per te, ed è sempre meglio iniziare con l’appuntamento di 90 minuti, se invece senti l’esigenza di riequilibrio energetico il Sarvanga Abhyangam con l’appuntamento di 60 minuti è quello con cui puoi iniziare.
Se sei in gravidanza in Ayurveda è previsto un trattamento specifico: il Garbabhyangam.
Qui di seguito trovi maggior informazioni su questi e sugli altri massaggi e trattamenti che propongo.
ABHYANGAM:
Massaggio di tutto il corpo effettuato con l’utilizzo di olio tiepido/caldo utilizzando diverse manualità, una delle sue principali caratteristiche è la massima personalizzazione, proprio per questo ne esistono numerose varianti: in base alla costituzione ayurvedica e ai suoi squilibri, alle esigenze della persona, alle sue abitudini e al contesto. Per la maggior parte delle persone questo massaggio permette di sciogliere le tensioni del corpo, indurre un rilassamento profondo, anche della mente, migliorare il sonno, stimolare la circolazione, migliorare il tono muscolare e cutaneo, rinvigorire, stimolare il sistema immunitario, eliminare le tossine, attivare e stimolare i processi fisiologici per mantenere il corpo sano.
È uno dei massaggi di base e più importanti per l’Ayurveda e permette la massima personalizzazione: in base alla costituzione ayurvedica e ai suoi squilibri, alle esigenze e alle caratteristiche di chi lo riceve e può essere anche localizzato ad una parte specifica del corpo, ad esempio:
- schiena e spalle
- gambe
- viso, collo e testa
- piedi
- mani
- addome e spalle.
NEERABHYANGAM:
È il linfodrenaggio ayurvedico, massaggio dolce e rilassante che dona subito una sensazione di benessere e di leggerezza. Stimola la circolazione linfatica, ha un valido effetto drenante, riporta il corretto equilibrio di liquidi nel corpo permettendo l’eliminazione di tossine e scorie che accumulandosi provocano gonfiore, ritenzione idrica e cellulite, rafforzando il sistema immunitario. Agisce sul tessuto connettivo liberandolo da tensioni, blocchi e ristagni. È molto utile anche in quelle occasioni in cui i linfonodi sono stati asportati chirurgicamente.
Durata sessione a partire da 60 minuti. Costo a partire da 65 euro.
SARVANGA ABHYANGAM:
Massaggio di riequilibrio energetico che prevede l’utilizzo di sfioramenti lunghi e manualità avvolgenti e può essere:
vigoroso e dinamico per muovere e stimolare l’energia del corpo, il metabolismo e la circolazione, è tonificante, rinvigorente, idoneo quando dopo il massaggio è necessario essere subito attivi per qualsiasi tipo di attività o sport oppure calmante e rilassante per ridistribuisce e calmare l’energia del corpo, quietare la mente ristabilendo un buon contatto con la propria struttura fisica.
È il massaggio più utilizzato per preparare altri trattamenti, ad esempio: Pindasweda e Shirodhara.
Durata 60 minuti. Costo 65 euro.
MARMABHYANGAM:
Trattamento e digitopressione dei punti energetici e dei canali di energia sottile, rispettivamente Marma e Nadi, che permette di equilibrare corpo e mente e dirigere il Prana, l’energia vitale, in modo da favorire salute e benessere profondo, permette di tonificare, rinforzare, disintossicare, ridurre accumuli o eccessi di Dosha (squilibri della costituzione ayurvedica) da punti, tessuti, sistemi, organi.
Durata 90 minuti – Costo 85 euro.
MURIABHYANGAM:
È l’arte di manipolare le articolazioni, un insieme di tecniche di manipolazione per indurre movimenti articolari lenti e delicati, sequenze e manovre di stiramento muscolare profondo, di stretching delicato e di vibrazioni morbide e ritmiche, coordinate con la respirazione del ricevente, utilizzando l’olio caldo che permette di lubrificare i tessuti in profondità. E’ un trattamento che permette di restituire mobilità e flessibilità alle articolazioni e le mantiene attive, favorisce l’allungamento delle fasce muscolari, previene contratture e distorsioni, sostiene la riabilitazione in seguito a traumi, rilassa sia la muscolatura superficiale sia quella profonda, migliora la circolazione energetica, favorisce la rigenerazione delle cellule.
Durata minima 60 minuti. Costo a partire da 65 euro.
PINDASWEDA:
Trattamento che prevede il massaggio con olio e l’utilizzo di sacchetti di cotone caldi, contenenti misture di erbe e argille, che unisce in modo sinergico gli effetti del massaggio con quelli erboristici, ampliati dal calore. Stimola la sudorazione, la circolazione e la traspirazione della pelle con effetto disintossicante e disinfiammante, è efficace per lenire colpi di freddo e contratture, dona sollievo e aiuta la rigenerazione dei muscoli affaticati; previene, cura e lenisce dolori articolari e l’insorgere di reumatismi, artrite e artrosi; drena e stimola i tessuti favorendo lo scioglimento dei grassi, è molto rilassante e pacifica l’intero organismo in profondità.
Durata minima 90 minuti – si consiglia un pacchetto da 5 o 7 sedute.
Trattamenti viso
La bellezza per l’Ayurveda inizia sempre da pulizia e purificazione, interna ed esterna, considerata anche una terapia ringiovanente (rasayana) in quanto permette ai nostri tessuti e organi di ripristinare il loro corretto funzionamento.
UBTANA o UBATAN:
Trattamento di pulizia del viso e peeling delicato attraverso l’applicazione di una maschera – mistura di erbe e prodotti naturali – scelta in base alla tipologia e alle esigenze della pelle, abbinato al massaggio di viso, collo e testa. Migliora la pelle, rendendola più morbida, luminosa e compatta, favorisce l’eliminazione di impurità e cellule morte, idrata e promuovere il corretto funzionamento della cute.
Inoltre viso, collo e testa sono la sede e l’espressione dei 5 sensi e del 30% dei punti energetici, i Marma, che agiscono non solo localmente ma riequilibrando tutto il corpo.
Durata minima 45 minuti. Costo a partire da 50 euro.
MASSAGGIO/TRATTAMENTO AL VISO
Il trattamento ayurvedico al viso è un rituale di benessere che migliora la pelle, rendendola più luminosa e compatta, favorisce il rinnovamento cellulare, idrata e promuove il corretto funzionamento della cute e degli organi sensoriali.
Viene effettuato con oli specifici e/o con l’eventuale aggiunta di oli essenziali, con manualità adatte alle esigenze della persona.
Durata a partire da 30 minuti. Costo a partire da 30 euro.
MASSAGGIO/TRATTAMENTO AL VISO CON PIETRE E CRISTALLI
Rituale di massaggio del viso che migliora la pelle, rendendola più luminosa e compatta, favorisce il rinnovamento cellulare, idrata e promuove il corretto funzionamento della cute, favorisce il corretto funzionamento degli organi sensoriali aiutando ad aprire e ripulire i canali che li collegano.
Effettuato con olio specifico e con manualità adatte alle esigenze della persona nel momento in cui lo riceve, e con il supporto di appositi cristalli – guasha, roller, funghetti, punte – concludendo con la maschera di giada bianca.
Durata 45 minuti. Costo 45 euro.
Percorso pre-natale e neo-natale:
GARBABHYANGAM:
Massaggio per la donna in gravidanza, è lento, armonioso con tocchi delicati; prevede diverse manualità e tecniche: drenanti, decontratturanti, defaticanti, di manipolazione delle articolazioni; al fine di alleviare le tensioni e i dolori tipici del periodo di gestazione come mal di schiena, dolori alle anche e alle spalle, inoltre favorisce la circolazione, riducendo il gonfiore degli arti, mantiene la pelle e il corpo flessibili, previene e riduce le smagliature, prepara i muscoli al parto, induce un rilassamento profondo migliorando il sonno. Continua a leggere…
VASTI LOCALIZZATI:
Sono trattamenti localizzati, con oli medicati o decotti caldi, che non prevedono massaggio e possono essere efficaci a seguito di traumi, per alleviare dolori acuti o cronici. A seconda della zona in cui vengono applicati possono avere diversi benefici, in generale l’olio medicato penetra in profondità, nutre i tessuti, lubrifica le articolazioni, rinforza la struttura, lenisce e svolge un’azione decontratturante profonda, riduce le rigidità, la zona trattata viene maggiormente irrorata, riportando in equilibrio la circolazione sanguigna. Continua leggere…